PROCEDURA AD INVITI
Scelta del Contraente:
Procedura Negoziata con almeno 10 inviti
Struttura Appaltante: SETTORE VIABILITA'
Cig: B82271478E
Cup: H37H24002040001
Stato: In corso di valutazione
Oggetto: ACCORDO QUADRO PER L'ESECUZIONE DI LAVORI SU PONTI E VIADOTTI RICADENTI LUNGO LE STRADE IN GESTIONE ALLA PROVINCIA DI SALERNO
Descrizione: ACCORDO QUADRO PER L'ESECUZIONE DI LAVORI SU PONTI E VIADOTTI RICADENTI LUNGO LE STRADE IN GESTIONE ALLA PROVINCIA DI SALERNO
Importo di gara: € 1.328.887,21
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 1.010.618,72
- Importo non soggetto a ribasso: € 318.268,49
Scelta del Contraente: Procedura Negoziata con almeno 10 inviti
Tipo di appalto: Lavori
Criterio di aggiudicazione: Prezzo Più Basso
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Ing. Angelo Michele Lizio
Data di pubblicazione: 05/09/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
10/09/2025 10:00 - Europe/Rome
Data di scadenza ricezione offerte:
17/09/2025 10:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
17/09/2025 10:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
18/09/2025 09:30 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - Det_00074791 CONTRARRE.pdf
DGUE - DGUE aggiornato 36_2023_.docx
Chiarimenti
Nel caso si voglia procedere all'assolvimento dell'imposta di bollo con marca da bollo, inserire il numero identificativo della marca da bollo da euro 16,00 all'interno della “dichiarazione SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA’ ATTESTANTE LA CONFORMITA’ ALL’ORIGINALE” – Allegato
6 degli atti di gara e allegare la scansione in formato PDF della marca da bollo annullata.
L’annullamento della marca da bollo deve avvenire lasciando su di essa un segno che ne renda palese l’impiego, come la sottoscrizione, la data o un timbro. In tutti i casi, occorre che il segno apposto ricada sia sulla marca sia su parte del foglio su cui è apposta.
Nel caso si voglia procedere all'assolvimento dell'imposta di bollo con marca da bollo, inserire il numero identificativo della marca da bollo da euro 16,00 all'interno della “dichiarazione SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA’ ATTESTANTE LA CONFORMITA’ ALL’ORIGINALE” – Allegato
6 degli atti di gara e allegare la scansione in formato PDF della marca da bollo annullata.
L’annullamento della marca da bollo deve avvenire lasciando su di essa un segno che ne renda palese l’impiego, come la sottoscrizione, la data o un timbro. In tutti i casi, occorre che il segno apposto ricada sia sulla marca sia su parte del foglio su cui è apposta.
Consultare l'art. 4 - Modalità di partecipazione alla gara telematica del manuale operativo TRASPARE fornito negli atti di gara.
Sì, l’importo massimo eseguibile è di € 1.328.887,21 e nell’ambito di tale importo massimo possano essere ordinate lavorazioni che afferiscono alle categorie OS21 per l’importo massimo di € 550.000,00 e OS11 per l’importo massimo di € 100.000,00.
Se l'operatore è sprovvisto della qualificazione per le categorie scorporabili OS21 e OS11 non può eseguire tali lavori direttamente. L'operatore può soddisfare i requisiti richiesti per le categorie scorporabili ricorrendo all'avvalimento o costituendo un'Associazione Temporanea d'Impresa (ATI) con altri operatori qualificati in quelle categorie.
In alternativa, come previsto ai paragrafi 3.1 e 8 della lettera d'invito, l'operatore può ricorrere al subappalto al 100% delle lavorazioni che afferiscono alle categorie scorporabili OS21 e OS11 ad operatore economico in possesso di idonea qualificazione, rendendo l'apposita dichiarazione prevista nel DGUE.