PROCEDURA DI GARA IN ANONIMATO
Scelta del Contraente:
Concorso progettazione / idee
Struttura Appaltante: SETTORE AMBIENTE
Cig: B502D9F8E7
Cup: H53F22002000006
Stato: Secondo grado aperto
Oggetto: CONCORSO DI PROGETTAZIONE IN DUE FASI AI SENSI DELL’ART. 46 DEL D.LGS. N. 36/2023
Descrizione: CONCORSO DI PROGETTAZIONE IN DUE FASI AI SENSI DELL’ART. 46 DEL D.LGS. N. 36/2023 PER LA REALIZZAZIONE DEL “PROGETTO INTEGRATO INTERREGIONALE PER IL RISANAMENTO AMBIENTALE DEI CORPI IDRICI SUPERFICIALI DEL LIMITE SUD DELLA PROVINCIA DI SALERNO”
Importo di gara: € 409.565,76
Scelta del Contraente: Concorso progettazione / idee
R.U.P.: Dott. Domenico Ranesi
Data di pubblicazione: 30/12/2024
Data di scadenza bando:
06/02/2025 10:00 - Europe/Rome
Data scadenza presentazione chiarimenti per secondo grado:
22/04/2025 10:00 - Europe/Rome
Data di scadenza presentazione elaborati tecnici di secondo grado:
05/05/2025 10:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - Det_00072278_RG n. 3379_2024_determina aggiornamento.pdf
Manuale operativo - MO - Concorso progettazione_idee in 2 gradi.pdf
DGUE - 4276_Allegato 2_DGUE_.docx
Disciplinare di gara - 4276_Disciplinare concorso progettazione_BT1_27 dic_signed.pdf
4276_Allegato 1_Domanda - 4276_Allegato 1_Domanda.docx
4276_Allegato 3_dichiarazioni integrative - 4276_Allegato 3_dichiarazioni integrative.docx
4276_Allegato 4_F23_editabile - 4276_Allegato 4_F23_editabile.pdf
4276_Allegato 5_F24_editabile - 4276_Allegato 5_F24_editabile.pdf
4276_Allegato 6_Modello dich conformita - 4276_Allegato 6_Modello dich conformita.docx
ALL 1_Det_00062453_DIP - ALL 1_Det_00062453_DIP.pdf
ALL 2_Det00062453_DIP - ALL 2_Det00062453_DIP.pdf
ALL 3_Det00072278_Elaborato 1 - ALL 3_Det00072278_Elaborato 1.pdf
ALL 4_Det00072278_Elaborato 2 - ALL 4_Det00072278_Elaborato 2.pdf
Bando di gara - 2024-OJS252-00797724-it-ts.pdf
Determina di nomina commissione - DECRETO_Prot_202500012277_001.pdf
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - CV CAIAZZO.pdf
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - CV_SABELLI.pdf
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - CV SESSA.pdf
AVVISO RELATIVO ALLO SVOLGIMENTO DEL CONCORSO - 4276_ Avviso svolgimento concorso_prot 24349_signed.pdf
Avviso Avvio Seconda Fase - Avviso_Avvio_Seconda_Fase_26732_18_03_2025_signed.pdf
Corrispondenza Codici di identificazione operatori economici - Corrispondenza codici identificazione.pdf
AVVISO RELATIVO ALLO SVOLGIMENTO DEL CONCORSO AGGIORNAMENTO CALENDARIO - 4276_Avviso svolgimento concorso aggiornamento calendario_27679_signed.pdf
ESTRATTO DEL VERBALE 2 del 18_03_2025_I FASE - ESTRATTO DEL VERBALE 2 del 18_03_2025_I FASE.pdf
Chiarimenti
Risposta 1a
A pag. 5 del DIP è riportato lo stralcio dell’Impianto di depurazione - Catasto del comune di Vibonati foglio 18 particella 932 con l’indicazione in mappa “Impianto di depurazione”. A pag. 6 le coordinate dei siti, tra cui quelle dell’impianto di depurazione di Vibonati. A pag. 8, paragrafo 2. “Obiettivi da perseguire, funzioni, fabbisogni ed esigenze da soddisfare”, si indicano gli Obiettivi da perseguire attraverso la realizzazione dell’intervento, le funzioni che dovranno essere svolte, i fabbisogni e le esigenze da soddisfare, ove pertinenti i livelli di servizio da conseguire. Tra gli altri si evidenzia che è richiesta la “Realizzazione di un depuratore consortile nel comune di Vibonati con almeno tre linee indipendenti per soddisfare la variabilità dei carichi in ingresso nei differenti periodi dell’anno”. Non si fa menzione nel documento di possibili sostituzioni o ampliamenti del depuratore esistente; tale decisione è lasciata alla valutazione autonoma del proponente, il quale dovrà motivarla adeguatamente.
Risposta 1b
La percentuale di copertura della rete fognaria presente nei territori comunali oggetto di intervento è del 100% lungo la costa (nelle parti dei territori comunali prevalentemente urbanizzate). Lo stato attuale della rete è di tipo misto ed è soggetto a manutenzione ordinaria da parte del Gestore.
In relazione all’impossibilità segnalata circa il pagamento del contributo ANAC si comunica che in data 28/01/2025 è stata formulata apposita richiesta di assistenza al Contact Center dell’Autorità (richiesta di assistenza [XXXX4378]).
In attesa di riscontro da parte dell’Autorità si comunica che l’operatore economico è invitato a riprovare fino al termine della scadenza di presentazione della busta amministrativa.
Esclusivamente nel caso in cui si dovessero continuare a riscontrare problematiche tecniche per il pagamento tramite il portale ANAC fino al termine ultimo sopra indicato, gli Operatori Economici potranno effettuare il versamento del contributo tramite bonifico bancario utilizzando le coordinate bancarie e le modalità di seguito riportate come indicato dall’ANAC con AVVISO del 26 gennaio 2024 al seguente link: https://www.anticorruzione.it/-/avviso-agli-operatori-economici-per-il-pagamento-degli-importi-a-favore-dell-autorit%C3%A0#p0 ):
Istituto di credito: Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.a. - Via del Tritone 14 - 00187 Roma
IBAN: IT 92 E 01030 03200 000005748153
CODICE BIC/SWIFT: PASCITMMROM
Intestatario c/c: Autorità Nazionale Anticorruzione
Nella causale del bonifico dovrà essere indicato il codice CIG della gara cui si intende partecipare, il nominativo e il codice fiscale del debitore.
La ricevuta del pagamento dovrà essere inviata alla casella di posta elettronica ufficio.urf@anticorruzione.it avendo cura di specificare:
- codice fiscale del debitore
- nominativo del debitore
- indirizzo mail del debitore
I punteggi assegnati all'esito della 1^ Fase sono consultabili dall'estratto del verbale del 18/03/2025 pubblicato nel dettaglio gara al seguente link:
https://provinciasalerno.traspare.com/announcements/103
In riferimento alla richiesta si evidenzia che l’avviso è stato pubblicato in data 18/03/2025 e la scadenza per la presentazione delle offerte scade il giorno 05/05/2025, con durata complessiva di 48 giorni. Tale periodo è stato opportunamente valutato tenendo conto dei giorni festività ricadenti nel periodo. Pertanto, si rende noto che non ricorrendo le condizioni di cui all’art. 92 del Codice i termini non risultano prorogabili.